È stato pubblicato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito il nuovo Avviso pubblico per la realizzazione di laboratori innovativi e avanzati destinati alle scuole secondarie di secondo grado con indirizzo tecnico e/o professionale, situate nelle regioni del Mezzogiorno.

L’iniziativa è finanziata dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) nell’ambito del Programma Nazionale “Scuola e Competenze” 2021-2027.

Obiettivi dell’avviso

L’iniziativa ha l’obiettivo di potenziare le competenze tecniche e professionali degli studenti, promuovendo ambienti di apprendimento all’avanguardia, capaci di favorire la transizione scuola-lavoro e l’inclusione.

Destinatari e beneficiari

  • Scuole beneficiarie: Istituzioni scolastiche statali secondarie di secondo grado delle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, con indirizzi tecnici e/o professionali.

  • Destinatari finali: Studenti iscritti nell’anno scolastico 2024-2025.

Tipologie di intervento finanziabili

Le scuole potranno realizzare laboratori professionalizzanti dotati di strumentazioni digitali innovative per sviluppare competenze in aree come:

  • produzione

  • manutenzione

  • logistica

  • acquisti e vendite

  • servizi post-vendita

Risorse disponibili

  • Budget massimo per ogni progetto: €201.000

  • Le spese devono essere ripartite secondo percentuali predefinite: almeno l’85% deve essere destinato all’acquisto di attrezzature e forniture.

Scadenze e modalità di candidatura

Le scuole possono presentare i propri progetti dal 5 giugno al 8 luglio 2025 (ore 18:00) attraverso il portale SIF2127, seguendo le istruzioni contenute nei manuali ufficiali del Ministero.

Criteri di selezione

Le proposte progettuali saranno valutate in base a:

  • Tasso di abbandono scolastico nella scuola

  • Indicatore socio-economico e culturale degli studenti (ESCS)

  • Inclusività degli spazi di apprendimento

  • Pari opportunità e contrasto agli stereotipi

  • Capacità progettuale pregressa della scuola

Perché affidarsi a Itaca

Questo Avviso rappresenta un’occasione concreta per contribuire alla trasformazione digitale delle scuole del Mezzogiorno e noi di Itaca, specializzati nell’innovazione didattica e nella formazione immersiva, possiamo supportarti nell’accesso al bando. Le nostre soluzioni VR/AR, i laboratori esperienziali e le metodologie interattive possono essere perfettamente integrate nei nuovi campus previsti dal bando.

Invitiamo le scuole a contattarci per co-progettare proposte ad alto impatto, in linea con gli standard richiesti e orientate allo sviluppo di competenze professionali e digitali. Itaca è pronta a offrire consulenza tecnica, strumenti didattici innovativi e un team esperto per accompagnare ogni fase del percorso.

C’è tempo fino all’8 luglio 2025 per candidarsi. Costruiamo insieme i laboratori del futuro!

Arturo Nicolino
Author: Arturo Nicolino