Le Metaversiadi rappresentano un’opportunità unica per gli studenti delle scuole superiori italiane di confrontarsi in un ambiente di apprendimento innovativo, stimolante e immersivo.
Grazie alla realtà virtuale e ai moduli Itaca, gli studenti potranno competere in diverse materie, sfidando coetanei da tutta Italia in una competizione che unisce educazione, tecnologia e gamification.
Le scuole partecipanti verranno divise in gruppi casuali per garantire una competizione equa e stimolante. Gli studenti affronteranno sfide didattiche all’interno di ambienti immersivi, mettendo alla prova le loro abilità, conoscenze e capacità di problem-solving.
Il Liceo “Paolo Frisi” di Monza trionfa nella prima edizione.
Le Metaversiadi 2024 hanno segnato l’inizio di una nuova era per l’educazione digitale in Italia.
Il 30 ottobre 2024, decine di studenti provenienti da tutta Italia si sono sfidati all’interno di ambienti virtuali immersivi, gareggiando su scienze naturali, geometria e inglese.
A vincere la competizione sono stati Federico Mito e Vlad Gabriel Furcoi del Liceo Scientifico “Paolo Frisi” di Monza, che hanno dimostrato non solo un’eccellente preparazione, ma anche capacità di pensiero critico e rapidità decisionale.
Liceo “Paolo Frisi” di Monza
Federico Mito e Vlad Gabriel Furcoi
Liceo “Alfano I” di Salerno
Giovanna Amato e Filomena Iannone
Liceo Scientifico “Pietro Metastasio” di Scalea
Elizabeth Jervolino e Giulia Napolitano
L’iscrizione deve essere effettuata dalla scuola e sarà ritenuta valida solo se: