Metaversiadi 2025

13 maggio 2025 – Università Cattolica, Milano

Un’edizione straordinaria che ha superato ogni aspettativa!
Studenti da tutta Italia si sono sfidati in ambienti virtuali immersivi, dimostrando come la formazione del futuro possa essere coinvolgente, interattiva e trasformativa.

Questa seconda edizione si è svolta all’interno di Futuramente, il grande evento dedicato ai giovani e al futuro sostenibile, organizzato dal Giffoni Innovation Hub.

Oltre 20 scuole superiori si sono affrontate su discipline come scienze naturali, grafica e lingua inglese; il tutto in scenari completamente immersivi, grazie all’utilizzo di visori Meta e moduli Itaca.

Rivivi l’evento

Guarda il video racconto ufficiale delle Metaversiadi 2025
Scopri emozioni, sfide, interazioni e la voce dei protagonisti.

Scopri i momenti più belli

Accedi alla gallery fotografica dell’evento e rivivi le sfide, le emozioni e l’entusiasmo dei partecipanti.

1° posto

Congratulazioni al team del Liceo Statale Agnesi di Merate (LC), che ha conquistato il primo posto grazie all’ottima collaborazione tra Elena Casiraghi ed Emanuele Valagussa, dimostrando competenze logiche, problem-solving e spirito di squadra. Una menzione speciale va a tutte le scuole partecipanti, che hanno reso questa edizione indimenticabile!

Un nuovo modo di imparare

Le Metaversiadi non sono solo una competizione, ma un modello educativo che unisce formazione immersiva, gamification e valorizzazione dei talenti. Un’iniziativa che rappresenta la visione di Itaca: rendere l’apprendimento un’esperienza memorabile, inclusiva e accessibile a tutti.

Grazie a chi ha reso tutto possibile

Un ringraziamento speciale a Giffoni Innovation Hub, partner strategico dell’evento, e a tutte le scuole, docenti e studenti che hanno creduto in questo progetto

Si spengono le luci sulle Metaversiadi 2025, ma resta viva la scintilla dell’innovazione.
Per scoprire le prossime edizioni, collaborare con noi o portare la formazione immersiva nella tua scuola, continua a seguirci!